Tanbé Bianco

Analisi sensoriale

Paglierino con delicato bordo oro. L’impatto olfattivo è di erbette aromatiche legate a frutta a polpa bianca e agrumi maturi. Al palato è fresco, di buona struttura e notevole sapidità. Termina con una decisa agilità di beva e piacevoli tratti di mandorla.

Visivo

Aspetto/colore

Olfattivo

Complessità/Attraenza

Intensità

Purezza/eleganza

Gustativo

Equilibrio

Espressività/eleganza

Intensità e Struttura

Persistenza/attraenza

Armonia e qualità

Armonia complessiva

Qualità e Carattere complessivi

Vendemmia e produzione

modalità vendemmia:

Raccolta manuale

epoca vendemmia:

Ottobre

vinificazione:

Fermentazione in acciaio

Materiale maturazione:

Parziale maturazione in rovere

Periodo maturazione:

6 mesi

Come servirlo

Calice:

Definition Universal Glass

Temperatura ideale:

10 - 12 °C
Calice da degustazione universale indicato per il servizio di vini bianchi non aromatici e rosati oppure rossi giovani e di medio corpo. La forma allungata di questo calice veicola perfettamente la carica dei profumi di queste tipologie. Il bordo di medie dimensioni, inoltre, si adatta benissimo anche a vini rossi non particolarmente astringenti.

2025

annata:
2021
valutazione:

degustazione:

24.06.2024 . Sede: Ais Veneto

gradazione:

13% Vol.

versione:

Bianco

tipologia:

IGT

categoria:

Bianco

denominazione:

Trevenezie

condividi:

Composizione vitigni

legenda:

Garganega

34%

Traminer

33%

Sauvignon Blanc

33%

Commercializzazione

formato standard delle bottiglie

0,75 lt

quantità:

5.000 bottiglie

prezzo franco cantina:

11,40 €
Associazione Italiana Sommelier Veneto
Via Buzzati, 2 - 31044 Montebelluna (TV)
Tel. 0423 374767 - info@aisveneto.it
Segui AIS Veneto su: